10 ANNI DA RACCONTARE

Era esattamente il 18 maggio 2013 quando ho aperto le porte della galleria.In questo lungo percorso si sono susseguite tante proposte culturali: mostre d’arte contemporanea anche di respiro internazionale, lezioni di tecniche pittoriche e una particolare attenzione alla divulgazione culturale e di approfondimento dell’arte non solo contemporanea.L’obiettivo è sempre stato quello di creare una luogo…

BAGLIORI DI LUCE E D’OMBRA di Lello Ronca

Dopo cinque anni di assenza dalla nostra città dal 3 marzo 20243 ritornano presso la galleria EContemporary le opere di Lello Ronca. Il percorso espositivo partirà idealmente dalla sua ultima mostra a Trieste, quindi dalle sue famose opere specchianti, per arrivare alla  nuova ricerca espressiva attraverso la lavorazione geometrica e di volumi insita nei lavori…

“ăquae naturografie” di Roberto Ghezzi

Da venerdì 3 febbraio a domenica 1 maggio 2023 Roberto Ghezzi espone al Fondaco dei Tedeschi (4° piano) a Venezia. Un nuovo obiettivo artistico si va ad aggiungere al progetto che tutti conosciamo con il nome di Naturografie© che Ghezzi da vent’anni conduce e produce in tutto il mondo. Questa nuova esposizione è il punto…

SELENE FROSINI

Nel 2007 si diploma Liceo Artistico Artemisia Gentileschi di Carrara e nel 2012 si diploma all’Accademia delle belle arti di Firenze, corso di scultura.Inizia a collaborare già dal 2007 con gli Studi d’Arte Cave Michelangelo. Lavora, come professionista del marmo, alla realizzazione di opere per artisti internazionali ed espone con regolarità dal 2009 sia in…

HANA/ROBERTA DEBERNARDI

Per anni si è dedicata al restauro pittorico e al design tessile, ossessivamente appassionata nell’usare le mani che dopo aver per anni creato fiori in tessuto, è incappata (quasi per caso) nella carta crespa, materiale che fino a quel momento non aveva mai preso in considerazione e afferma “mi si è aperto un mondo. Ho…

SHANTI RANCHETTI

Nata a Milano, si diploma in illustrazione alla scuola d’arte applicata all’Industria del Castello Sforzesco.Ha lavorato come scenografa e decoratrice e dal 1999 si dedica interamente all’illustrazione e alla pittura.Ha collaborato con varie aziende tra cui Plasmon, Aprilia, e con molte riviste tra cui Caffelatte ed End. Finalista al premio Celeste nel 2008, ha al…

ELISA VLADILO

Si diploma all’Istituto Statale d’Arte Nordio di Trieste, seguono poi gli studi di scenografia all’Accademia di Brera e all’Accademia di Venezia. Lavora nel campo della scenografia, della grafica e dell’architettura fino al 1989, quando inizia la sua carriera artistica. Viene selezionata per la mostra Whitechapel Open nel 1998, nello stesso anno ottiene la borsa di…

SUSAN PETRI

Non ama definizioni e non ama definirsi artista. Il suo curriculum spazia dalla pratica dell’espressione corporea, dell’animazione teatrale, della psicomotricità e delle letture animate, alla laurea in storia del teatro e le specializzazioni in didattica museale e dell’arte. Ha curato due pubblicazioni per l’Editoriale Scienza [“Un artista per me: Marcello Mascherini” e “L’ABC del Sartorio”]…

F[UTILE] ESERCIZI DI UTILE INUTILITA’ di Susan Petri

Venerdì 16 settembre 2022 dalle ore 17.00 alle 20.30 si terrà presso la galleria EContemporary l’inaugurazione della mostra “f[utile] esercizi di utile inutilità” di Susan Petri a cura di Elena Cantori “f[utile]” è una necessità. L’atto creativo porta con sé una buona dose di casualità e attiva un dialogo interiore che recupera pensieri e memorie.…

MANUELA SEDMACH

Manuela Sedmach è un’artista triestina che ora vive in Portogallo e che ha iniziato la sua carriera negli anni Settanta realizzando numerose mostre in gallerie e spazi museali. Nel 1999 ha vinto il “Pollock-Krasner Foundation Grant”, New York. L’artista triestina nelle sue tele spesso delinea paesaggi indefiniti avvolti nella nebbia. Riesce a creare mondi e…

DONATELLA SOMMARIVA

L’amore per l’arte appreso e gustato in famiglia fin da bambina, il genio creativo dei genitori e dei fratelli, gli incontri e i numerosi addii, la natura con i suoi profumi e i suoi colori, la voglia di giocare facendo sul serio… tutto questo e molto più plasma la personalità di Donatella il cui DNA,…

BARBARA STEFANI

Artista triestina formatasi presso il Laboratorio del famoso artista Paolo Cervi Kervischer. Dal 2002 collabora con diverse realtà culturali, tra i quali Gruppo78 ICA (presieduto da Maria Campitelli), Liberarti, Comunicarte, Cizerouno, Gruppo Immagine, Faltwerksalon, Palacinka, Espansioni, Scuola del Vedere, Associazione Cifrematica di Venezia e infine con la galleria EContemporary di Trieste. Barbara Stefani indaga attraversi…

IWANU GA HANA – “non dire è un fiore” di Hana-Trieste

In Giappone il legame tra uomo e natura è molto forte e i fiori giapponesi hanno a loro volta un grande valore nella cultura del sol levante: non solo sono protagonisti di molteplici leggende ma diventano anche oggetto di una vera e propria arte compositiva e narrativa.Fiori e piante, al di là della pura estetica,…

IN SOSPESO di Manuela Sedmach, Barbara Stefani ed Elisa Vladilo.

La galleria EContemporary venerdì 10 giugno 2022 dalle 17.00 in poi è lieta di invitarvi all’inaugurazione della mostra “IN SOSPESO” di Manuela Sedmach, Barbara Stefani ed Elisa Vladilo. Il progetto di opere su carta di piccolo formato è rimasto in attesa per molti anni e come le artiste stesse dichiarano ““E’ un progetto rimasto sospeso,…

UDINE- “NATUROGRAFIE: ăquae” di Roberto Ghezzi

Giovedì 14 aprile, presso Make Spazio Espositivo di Udine, abbiamo inaugurato il nuovo progetto artistico di Roberto Ghezzi “Naturografie: ăquae” promosso da Start Cultura in collaborazione con la galleria EContemporary di Trieste. Il progetto artistico, che si amplierà di nuove creazioni in Friuli Venezia Giulia e in Veneto, gode di un importante sostegno da parte…

LINFA di Debora Malis e Shanti Ranchetti

La galleria EContemporary è lieta di invitarvi all’inaugurazione della prima mostra dell’anno che si terrà sabato 5 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle ore 20.30 con la presentazione del progetto artistico“LINFA” di Deborah Malis e Shanti Ranchetti.La galleria con questo nuovo progetto espositivo continua le sue proposte dedicate al tema “arte e natura” e quest’anno…

VICINE LONTANE di Sabina Feroci e Selene Frosini

Da venerdì 15 presso la galleria EContemporary di Trieste si espone la mostra di Sabina Feroci e Selene Frosini “Vicine Lontane”. Elena Cantori curatrice della mostra ha voluto fortemente mettere a confronto queste due artiste carraresi per creare un interessante dialogo attraverso la materia con cui si esprimono. Sabina Feroci, artista già affermata sulla scena artistica…

IL SILENZIO SEGRETO DEGLI ARCOBALENI di Marina Legovini.

La galleria EContemporary ha il piacere di invitarvi all’inaugurazione della mostra personale di Marina Legovini “IL SILENZIO SEGRETO DEGLI ARCOBALENI”. L’inaugurazione si svolgerà venerdì 11 e sabato 12 giugno 2021 dalle 17.00 alle 20.00 alla presenza dell’artista che vi illustrerà la filosofia delle sue opere. La galleria sarà un tripudio di fiori, in particolare iris,…

PEOPLE HAVE THE POWER

La galleria EContemporary è lieta di invitarvi venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 17.30 alle ore 20.00 all’inaugurazione della mostra “People have the Power” In queste settimane sui social è stato pubblicato molto spesso un video in cui la cantate statunitense Patty Smith si esibisce, assieme ad un variegato coro di volontari, nella bellissima canzone “People have the…

RIFLESSI DELL’ANIMA di Donatella Sommariva

RIFLESSI DELL’ANIMA di Donatella Sommariva 14 novembre 19 dicembre 2020 La galleria EContemporary di Trieste informa che da sabato 14 novembre 2020, sia nella propria sede di via Crispi 28 che  online al seguente link: http://www.artland.com/exhibitions/donatella-sommariva-exhibition, si possono ammirare le nuove opere dell’artista Donatella Sommariva. Donatella Sommariva usa la sua delicata sensibilità per trasferirla su tela…