Exhibitions

ICELAND di Izabela Jaroszewska

In questo periodo di fine estate molti di noi riguardano gli appunti fotografici dei viaggi appena conclusi, quegli attimi rubati alla realtà e alle esperienze vissute da imprimere nella memoria. Un’immagine, una sensazione o un’emozione  che desideriamo a tutti i costi ci accompagni nel tempo.

Izabela Jaroszewska, fotografa polacca di fama internazionale, attraverso questa mostra fotografica dedicata ad un viaggio  in Islanda  ci conduce  nel suo  “catalogo di Memorie” dove le immagini in bianco e nero  rendono  ciò che è inconscio profondamente  cosciente.

Caratteristica principale dell’artista è quella di  condurre il visitatore a “rispolverare” i ricordi non sempre nitidi e spesso coperti da strati di oblio, usando la tecnica fotografica come un mezzo per fissare ciò che è intangibile.  La tecnica usata del bianco e nero accompagna in maniera prepotente lo spettatore verso l’emozione: è come se queste immagini contenessero una realtà non ancora rappresentata o percepita. L’artista sottolinea che attraverso la fotografia cerca di entrare in un’altra realtà o meglio ancora di voler toccare livelli più spirituali della realtà stessa.

Izabela Jaroszewska si è laureata presso l’Università  di A. Mickiewicz di Poznan con un Master in Cinema, Televisione e Teatro. Successivamente si è anche  laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Poznan in fotografia. É stata il vicedirettore della Scuola di Fotografia dell’Unione polacca di Varsavia. Ha operato  in qualità di  regista e oltre ad essere una fotografa prossionista è istruttore presso l’Accademia Europea della Fotografia a Varsavia (www.eaf.com.pl) di cui è fondatrice.

Ha pubblicato 6 album fotografici dal 1997 a oggi ed esponene le sue opere in tutto il mondo.

In occasione della sua presenza a Trieste nei giorni 15-16-17 settembre presso la sede dell’ACTIS a Trieste in via Corti 3A,  Izabela Jaroszewska condurrà un workshop fotografico dal titolo Lo sguardo fotografico, estetica e percezione visiva: un percorso evolutivo, percorso esperenziale alla ricerca della composizione e della percezione attraverso l’immagine (programma allegato)

 


 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi richiesti sono contrassegnati *